I fisici della sezione di Trieste dell’INFN illustrano le loro ricerche per lo studio dell’Universo Violento e la ricerca della materia oscura. Raggi cosmici e raggi gamma ci forniscono una visione dell’Universo alle piu’ alte energie. I fisici dell’INFN di Trieste hanno progettato e realizzato tre satelliti attualmente in operazione e sono coinvolti in alcuni esperimenti per astrofisica gamma da terra. I tre satelliti e i telescopi terrestri, pur usando metodi diversi, sono dedicati alla ricerca della Materia Oscura e allo studio dell’origine dei raggi cosmici. La recente rivelazione delle Onde Gravitazionali da parte della collaborazione LIGO/Virgo aprirà una nuova finestra sull’Universo.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.