Programma Scuole
|
Il dinosauro Tito: sulle tracce di antichi oceani e continenti
Per questo evento è OBBLIGATORIO prenotarsi qui.
![]()
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori arriva a Frascati una riproduzione in scala 1:1 di Tito, un dinosauro Sauropode, i cui resti fossili sono stati ritrovati nel territorio del Comune di Rocca di Cave a meno di 60 km da Roma! Grazie a ricostruzioni paleogeografiche, campioni di rocce e fossili, il modello del dinosauro a grandezza naturale, ed esperienze di laboratorio riproducibili i ragazzi potranno scoprire le principali fasi della storia geologica della nostra regione. Le scogliere e le isole di un antico oceano, popolate da un’eccezionale varietà di organismi marini e dai grandi rettili mesozoici, hanno lasciato le loro testimonianze sotto forma di fossili e rocce che raccontano ai geologi un mondo perduto. L’orogenesi ha trasformato arcipelaghi e scogliere tropicali, nelle valli e cime delle nostre montagne, e insieme ai più recenti vulcani, modellato il paesaggio del Lazio. |